- sabato 25 Gennaio 2025 - 16:00Un percorso lungo i punti panoramici del Monte Croce, all’interno del Parco Regionale Spina Verde, in un viaggio attraverso la storia della città di Como e del suo territorio. ...
- sabato 01 Febbraio 2025 - 9:30Camminando per pittoreschi borghi sulle rive del lago potremo scoprire ville e meravigliosi giardini, antichi edifici di culto, segni della millenaria storia del Lario e delle sue terre. ...
- domenica 02 Febbraio 2025 - 9:30Sul versante orientale del Monte Barro, su un pianoro con un verde prato, si innalza la chiesa incompiuta di San Michele, suggestivo luogo da ammirare in tutto il suo splendore e maestosità. ...
- sabato 08 Febbraio 2025 - 14:30Camminando sui sentieri del Barro godremo di numerosi ed emozionanti scorci panoramici sulla Brianza, le montagne lecchesi e del Triangolo Lariano, che verranno impreziositi da un magico tramonto finale. ...
- domenica 09 Febbraio 2025 - 9:00Il monte di Brianza è una lunga dorsale montuosa che separa la Brianza dalla valle dell'Adda; qui si innalza l'eremo, antico monastero che raggiungeremo passando per antichi nuclei rurali e sentieri panoramici. ...
- sabato 15 Febbraio 2025 - 9:00Luogo manzoniano tra i più famosi, qui la tradizione colloca la dimora dell'Innominato, personaggio tra i più affascinanti e con un ruolo chiave all'interno del romanzo del Manzoni. All'uscita abbiniamo il PRANZO IN RIFUGIO. ...
- domenica 16 Febbraio 2025 - 14:30Il “paese dei tramonti”: così è conosciuto il grazioso borgo di Pusiano, scrigno di storia e natura, gemma naturale incastonata tra le pendici del monte Cornizzolo e l’omonimo lago. ...
- domenica 23 Febbraio 2025 - 9:00Un'esplorazione delle opere difensive della Grande Guerra con meravigliose viste panoramiche sul Ceresio; in più una panchina gigante, una cava recuperata e un dinosauro! ...
- Elogio alla Somarezza04/07/2020Elogio alla #somarezza Che meraviglioso animale l’asino, detto anche somaro. Spesso deriso, bistrattato, è un instancabile lavoratore che va, piano piano, con il suo passo, ma raramente si ferma, bada la sodo, all’essenziale. Dicono sia testardo ...
- L’articolo de La Provincia di Como per la nostra escursione sulle Terre di Confine03/07/2020Ringraziamo ancora una volta Laura Tartaglione de La Provincia di Como per l’articolo dedicato a noi e alla nostra #bella ma soprattutto #interessante uscita svolta domenica scorsa! 🙏😊🎇 Noi ci siamo, per la #valorizzazione del territorio, anche al di fuori dai grandi circuiti turistici, ...
- La Preia Buia di Sesto Calende24/12/2019Il monumento naturale regionale di Preia Buia è un masso erratico situato nel territorio comunale di Sesto Calende in provincia di Varese, in un’area boschiva a un centinaio di metri a nord dell’Oratorio di San ...