- sabato 04 Febbraio 2023 - 14:30Luogo manzoniano tra i più famosi, qui la tradizione colloca la dimora dell'Innominato, personaggio tra i più affascinanti e con un ruolo chiave all'interno del romanzo del Manzoni.
- domenica 05 Febbraio 2023 - 14:00Percorrendo trincee e tunnel saliremo verso il punto più alto del Parco dove ammireremo un splendido tramonto e le luci di Como che si specchiano nelle acque del lago.
- sabato 11 Febbraio 2023 - 14:30Camminando sui sentieri del Barro godremo di numerosi ed emozionanti scorci panoramici sulla Brianza, le montagne lecchesi e del Triangolo Lariano, che verranno impreziositi da un magico tramonto finale.
- domenica 12 Febbraio 2023 - 9:00La Rocchetta sorge in splendida posizione panoramica: l'Adda si snoda da nord a sud come un nastro argentato mentre le montagne ammantate di neve e le colline della Brianza ne accompagnano il percorso.
- sabato 18 Febbraio 2023 - 9:00Camminando per pittoreschi borghi sulle rive del lago potremo scoprire ville e meravigliosi giardini, antichi edifici di culto, segni della millenaria storia del Lario e delle sue terre.
- Elogio alla Somarezza04/07/2020Elogio alla #somarezza Che meraviglioso animale l’asino, detto anche somaro. Spesso deriso, bistrattato, è un instancabile lavoratore che va, piano piano, con il suo passo, ma raramente si ferma, bada la sodo, all’essenziale. ...
- L’articolo de La Provincia di Como per la nostra escursione sulle Terre di Confine03/07/2020Ringraziamo ancora una volta Laura Tartaglione de La Provincia di Como per l’articolo dedicato a noi e alla nostra #bella ma soprattutto #interessante uscita svolta domenica scorsa! 🙏😊🎇 ...
- La Preia Buia di Sesto Calende24/12/2019Il monumento naturale regionale di Preia Buia è un masso erratico situato nel territorio comunale di Sesto Calende in provincia di Varese, in un’area boschiva a un centinaio di metri a nord dell’Oratorio di ...