- domenica 16 Marzo 2025 - 15:00Inverigo, perla della Brianza, è antico borgo noto per i panorami meravigliosi verso i monti e il milanese e le ville di delizia dove nobili e personaggi facoltosi passavano le giornate in un idillio senza ...
- giovedì 15 Maggio 2025 - 9:00Saranno sette i borghi che incontreremo nella nostra camminata tra lago e monti: piccoli nuclei abitati con le caratteristiche case in pietra e le chiesette in deliziosa posizione panoramica. ...
- domenica 23 Marzo 2025 - 9:30Il monte Nuvolone è una vetta che custodisce una magnifica terrazza belvedere che regala una superba vista sull'alto lago con le sue maestose montagne e sui due rami del Lario che si dividono. ...
- sabato 29 Marzo 2025 - 9:30Nei pressi della vetta del monte Sighignola si trova una terrazza panoramica che regala una vista emozionante sulla città di Lugano, il Ceresio e le montagne tutte intorno: è il Balcone d'Italia! ...
- domenica 30 Marzo 2025 - 9:30Il Buco del Piombo è una delle grotte più spettacolari della Lombardia: con un ingresso monumentale di 45 metri, questa caverna preistorica custodisce tracce dell’uomo di Neanderthal e dell’orso delle caverne. ...
- sabato 05 Aprile 2025 - 9:30All’estremità settentrionale del lago di Como c'è una fertile piana, verdeggiante e ricca d'acqua, circondata da maestose montagne che si riflettono nelle pozze e nei numerosi canali che la attraversano. ...
- sabato 12 Aprile 2025 - 15:30Alla scoperta del Parco di Montevecchia e della valle del Curone, con spettacolare tramonto dalla famosa "piazzetta di Montevecchia" e rientro sotto la luce argentata della luna piena. ...
- domenica 13 Aprile 2025 - 10:00All'estremità della penisola di Olgiasca sorge il Priorato di Piona, gioiello dell'architettura romanica, dove regnano pace e tranquillità. ...
- sabato 19 Aprile 2025 - 9:30La Rocchetta sorge in splendida posizione panoramica: l'Adda si snoda da nord a sud come un nastro azzurro mentre le montagne ammantate di neve e le colline della Brianza ne accompagnano il percorso. ...
- Elogio alla Somarezza04/07/2020Elogio alla #somarezza Che meraviglioso animale l’asino, detto anche somaro. Spesso deriso, bistrattato, è un instancabile lavoratore che va, piano piano, con il suo passo, ma raramente si ferma, bada la sodo, all’essenziale. Dicono sia testardo ...
- L’articolo de La Provincia di Como per la nostra escursione sulle Terre di Confine03/07/2020Ringraziamo ancora una volta Laura Tartaglione de La Provincia di Como per l’articolo dedicato a noi e alla nostra #bella ma soprattutto #interessante uscita svolta domenica scorsa! 🙏😊🎇 Noi ci siamo, per la #valorizzazione del territorio, anche al di fuori dai grandi circuiti turistici, ...
- La Preia Buia di Sesto Calende24/12/2019Il monumento naturale regionale di Preia Buia è un masso erratico situato nel territorio comunale di Sesto Calende in provincia di Varese, in un’area boschiva a un centinaio di metri a nord dell’Oratorio di San ...