- giovedì 11 Agosto 2022 - 16:30Sul versante orientale del Monte Barro, su un pianoro con un verde prato, si innalza la chiesa incompiuta di San Michele, suggestivo luogo da ammirare in tutto il suo splendore e maestosità.
- venerdì 12 Agosto 2022 - 18:00Un itinerario tra faggete, boschi e pascoli ci porterà all’Eremo di San Zeno, magnifico punto panoramico con le montagne e il lago sotto la luce argentata della luna piena.
- sabato 13 Agosto 2022 - 17:30Percorrendo trincee e tunnel saliremo verso il punto più alto del Parco dove ammireremo uno splendido tramonto sulle Alpi occidentali, le luci di Como e la luna piena sul lago.
- sabato 27 Agosto 2022 - 9:00Il signore della Valle Intelvi, il monte Generoso, si innalza per 1701m tra Lario e Ceresio regalandoci panorami da favola e un'esperienza emozionante per raggiungere la sua vetta tra pascoli, faggeti e alpeggi.
- domenica 28 Agosto 2022 - 17:00Percorrere i sentieri del Parco Regionale Spina Verde alla scoperta dell’antico abitato celtico di Como, è affascinante, ma ancora di più è farlo in una escursione notturna!
- sabato 03 Settembre 2022 - 8:00Il Re Resegone, così è chiamato il monte più amato dagli abitanti di Lecco, simbolo e sfondo scenografico della città, cantato da poeti e letterati per la sua forma particolare!
- Elogio alla Somarezza04/07/2020Elogio alla #somarezza Che meraviglioso animale l’asino, detto anche somaro. Spesso deriso, bistrattato, è un instancabile lavoratore che va, piano piano, con il suo passo, ma raramente si ferma, bada la sodo, all’essenziale. ...
- L’articolo de La Provincia di Como per la nostra escursione sulle Terre di Confine03/07/2020Ringraziamo ancora una volta Laura Tartaglione de La Provincia di Como per l’articolo dedicato a noi e alla nostra #bella ma soprattutto #interessante uscita svolta domenica scorsa! 🙏😊🎇 ...
- La Preia Buia di Sesto Calende24/12/2019Il monumento naturale regionale di Preia Buia è un masso erratico situato nel territorio comunale di Sesto Calende in provincia di Varese, in un’area boschiva a un centinaio di metri a nord dell’Oratorio di ...